Il presente documento fornisce le informazioni precontrattuali (di seguito le “Informazioni Precontrattuali”) ai sensi dell’art. 48, 49 e 51 del Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005) per l’acquisto del servizio di autenticazione e/o di gradazione realizzato da AiGrading (di seguito “AiGrading”) attraverso la login nell’area riservata del sito AiGrading (di seguito il “Sito”).
Il contratto sarà stipulato durante l'esecuzione della Procedura Automatizzata che prevede la compilazione di un ordine del servizio di autenticazione e/o di gradazione tra AiGrading e Lei (di seguito “Cliente”).
Questo documento non costituisce il contratto né contiene le condizioni generali di contratto ma solamente le informazioni precontrattuali che sono fornite al Cliente prima della conclusione del contratto. Per concludere il contratto e inoltrare l’ordine si prega di proseguire con la navigazione del presente Sito e con la finalizzazione dell'ordine.
La caratteristica principale del servizio di autenticazione è quella di verificare l’autenticità del collezionabile, cioè l’effettiva provenienza da parte della casa produttrice (per esempio che una carta Pokémon sia stata effettivamente ed autenticamente venduta da Pokémon).
La caratteristica principale del servizio di gradazione è quello di fornire un giudizio dello stato di conservazione e difetti di produzione riscontrati su carte da gioco Pokémon, Magic e altri collezionabili, in una scala da 1 a 10, utilizzando metodologie e criteri standard del settore, fermo restando che il giudizio può sempre essere negativo vale a dire il Collezionabile può essere giudicato “non gradabile”. Il collezionabile può essere giudicato non gradabile per i seguenti motivi:
Nel caso di Collezionabile giudicato “non gradabile”, esso sarà restituito ma il prezzo del servizio di gradazione non sarà, comunque, restituito in quanto il servizio di gradazione è stato correttamente effettuato.
Nei casi di “mismatch”, vale a dire di collezionabile classificato in modo non corretto da parte del Cliente, AiGrading lo graderà in corrispondenza dell’identificazione esatta e lo rinvierà al Cliente con il relativo giudizio di gradazione.
Il contratto non richiede che il Cliente dichiari il valore del collezionabile o della carta da autenticare oppure da gradare.
Al termine del servizio, AiGrading genererà un certificato di gradazione disponibile solo ed esclusivamente in formato digitale, i cui dati essenziali verranno registrati su database proprietario di AiGrading e saranno accessibili attraverso il front-end del presente Sito.
In caso di ordini di autenticazione e/o di gradazione stipulati presso AiGrading Point il presente contratto si ritiene stipulato tra AiGrading e AiGrading Point che risulta distributore non esclusivo dei servizi di AiGrading e si conclude con la conferma dell'ordine nella Procedura Automatizzata su Sito.
AiGrading Point è distributore non esclusivo di AiGrading S.R.L., con sede in via M. Buonarroti n. 15, 35010, San Giorgio in Bosco (PD), cod. fisc. e p. IVA 05436590284, REA PD369998, la quale esegue il giudizio di gradazione. I dati di contatto di AiGrading sono i seguenti:
Rimane, in ogni caso, inteso che AiGrading non fornirà assistenza a Cliente né pre né post-inoltro del servizio e che ogni richiesta di assistenza dovrà essere inoltrata solo ed esclusivamente all'AiGrading Point scelto da Cliente per l'ordine del servizio di autenticazione e/o gradazione e l'inoltro ad AiGrading dei Collezionabili. Nel caso di ordini condotti presso AiGrading Point, ogni richiesta di reclamo dovrà essere inviata solo ed esclusivamente all’AiGrading Point a cui sono stati conferiti i Collezionabili.
Il prezzo complessivo del servizio di autenticazione e/o di gradazione è disponibile su Sito nell'area pubblica appositamente dedicata.
Nel caso di acquisto diretto dei servizi di AiGrading su Sito, il pagamento del prezzo avverrà al termine della procedura di conclusione dell’ordine a mezzo del Sito. Il pagamento sarà gestito da Paypal. Il Cliente, qualora abbia un conto Paypal, potrà utilizzare la propria riserva di moneta elettronica nell’account Paypal ovvero immettere i dati della carta di credito senza necessità di dover aprire un conto Paypal. In ogni caso, i dati della carta di credito non saranno comunicati in alcun modo ad AiGrading.
Nel caso di acquisto dei servizi di AiGrading presso AiGrading Point, ogni importo a saldo del prezzo sarà consegnato ad AiGrading Point e pagato mediante le modalità che saranno indicate da AiGrading Point. AiGrading Point potrà applicare, a sua discrezione, costi aggiuntivi al prezzo di AiGrading dovuti a servizi di gestione amministrativa, compilazione dell'ordine, spedizione veloce ad AiGrading.
I Collezionabili da autenticare e/o da gradare non possono esssere consegnati direttamente dal Cliente presso la sede AiGrading. AiGrading offre un servizio di raccolta e riconsegna dei Collezionabili ordinabile da Sito nel corso della Procedura Automatizzata di ordine del servizio.
Ad esclusione degli ordini che includono il servizio di spedizione assicurata, il Cliente
rimane unicamente responsabile di sinistri o danneggiamenti dei
collezionabili che dovessero verificarsi durante il trasporto e fino a che essi non siano stati
regolarmente presi in consegna da AiGrading presso i propri locali.
I collezionabili saranno riconsegnati all’indirizzo indicato dal Cliente nell’apposito campo predisposto
durante la procedura informatica prevista dal presente Sito.
Nel caso di ordini che includono il servizio di spedizione assicurata, AiGrading risarcirà il Cliente nel caso di danneggiamento totale o parziale dei Collezionabili inclusi nella lista articoli nell'ordine. La procedura di risarcimento prevede la preventiva cessione della titolarità dei Collezionabili da Cliente ad AiGrading mediante sottoscrizione di un documento apposito, in assenza del quale la procedura di rimborso non avrà luogo ed il rimborso si riterrà nullo.
Il solo Cliente consumatore (ossia una persona fisica che acquista il servizio di autenticazione e/o di gradazione per scopi non riferibili alla propria attività professionale e, quindi, fondamentalmente i Clienti che non acquistano a mezzo partita iva) avrà diritto di recedere, senza alcun obbligo di motivazione, entro quattordici giorni dalla conclusione del contratto, da identificare con la data nel quale è stata eseguita la procedura informatica di acquisto del servizio di autenticazione e/o di gradazione scaricando e compilando il “Modulo di Recesso” liberamente scaricabile dalla seguente pagina del sito, ovvero con qualsiasi altra dichiarazione che espliciti la decisione di recedere dal Contratto, da inviare a mezzo lettera cartacea o email semplice, utilizzando i dati di contatto di AiGrading riportati su Sito.