Le presenti Condizioni di Vendita del Servizio di Gradazione e/o di Autenticazione costituiscono
l’Accordo che disciplina i termini contrattuali del Servizio di Gradazione e/o di Autenticazione il quale
può essere acquistato dal Cliente attraverso la Procedura Automatizzata contenuta nel presente Sito.
L’Accordo per l’esecuzione del Servizio di Gradazione e/o di Autenticazione intercorrerà tra il Cliente e
l’impresa che, nell’ambito della presente procedura, è stata scelta quale aggregatore, fermo restando
che il servizio sarà erogato da AiGrading.
Prima di sottoscrivere il presente contratto, il Cliente è invitato a prendere visione e a leggere con attenzione il documento accessibile cliccando qui che riassume le informazioni e le condizioni generali relative al presente contratto. Il Cliente cliccando sul pulsante di pagamento dell'ordine e, quindi, concludendo l’Accordo per l’acquisto del Servizio di Gradazione e/o di Autenticazione dichiara e garantisce di essere maggiorenne e di avere, comunque, la piena capacità di agire.
Per qualsiasi comunicazione inerente al presente Accordo, o per qualsiasi altra esigenza, AiGrading può essere contattata ai seguenti recapiti:
Invitiamo, in ogni caso, gli Utenti a prendere visione delle Condizioni di Utilizzo del sito accessibili al link, della nostra Privacy Policy accessibile al link e della nostra Informativa sui Cookies accessibile al link per comprendere come raccogliamo e trattiamo i loro dati personali.
I termini successivamente indicati nel presente articolo, ove riportati con lettera maiuscola, avranno il seguente significato, con la precisazione che i termini definiti al singolare si intendono riferiti anche al plurale e viceversa.
Il Cliente con la sottoscrizione del presente Accordo conferma e garantisce che le dichiarazioni effettuate durante la compilazione della Procedura Automatica, e in particolare il valore dichiarato del Collezionabile, sono veritiere e se ne assume la piena responsabilità accettando che eventuali dichiarazioni false potrebbero rendere invalido il presente Accordo e/o esporlo a responsabilità nei confronti dell’Aggregatore e/o di AiGrading.
Costituisce oggetto del presente Accordo la prestazione del Servizio di Gradazione e/o del Servizio di Autenticazione di Collezionabili. AiGrading emetterà a conclusione del servizo un certificato in formato digitale di gradazione o di autenticazione, i cui dati essenziali sono registrati su database proprietario di AiGrading e sono consultabili sull'area cliente in Sito e App.
Il click sul pulsante di pagamento dell'ordine, comporta il pagamento del prezzo del servizio e conseguentemente la conclusione del contratto tra il cliente e AiGrading.
Il prezzo complessivo del Servizio di Gradazione e/o di Autenticazione che il Cliente si impegna a corrispondere ad AiGrading è indicato chiaramente durante la Procedura Automatizzata ed è dato dalla somma del:
I Collezionabili da gradare e/o autenticare possono essere inviati direttamente dal Cliente o da questi fatte recapitare, a proprie spese, presso la sede AiGrading indicata nelle schermate della Procedura Automatizzata. In alternativa è possibile richiedere la raccolta a domicilio del Cliente dei collezionabili mediante servizio aggiuntivo visibile nella Procedura Automatizzata.
A meno di richiedere esplicitamente il servizio di assicurazione delle spedizioni mediante apposita sezione nella Procedura Automatizzata, il Cliente rimane, comunque, unicamente responsabile di sinistri o danneggiamenti dei Collezionabili che dovessero verificarsi durante il trasporto e fino a che essi non siano stati regolarmente presi in consegna da AiGrading presso i propri locali.
I Collezionabili gradati saranno riconsegnati da AiGrading al Cliente mediante corriere scelto da AiGrading. Il servizio di riconsegna a mezzo corriere è scelta obbligatoria e prevede un costo chiaramente esposto nella Procedura Automatizzata e aggiunto al costo totale del servizio di gradazione e/o di autenticazione.
I Collezionabili da gradare e/o autenticare possono essere consegnati ad uno dei distributori non esclusivi affiliati ad AiGrading, indicati con il termine di AiGrading Point. L'AiGrading Point provvederà ad ordinare il servizio di autenticazione e/o di gradazione utilizzando la Procedura Automatizzata su Sito e recependo i Collezionabili del Cliente.
La spedizione e riconsegna dei Collezionabili, nel caso e solo nel caso di ordini effettuati presso AiGrading Point, non comporta alcun costo di spedizione imposto da AiGrading al Cliente. Opzionalmente e a sua completa discrezione, AiGrading Point potrebbe richiedere a Cliente un costo di gestione amministrativa e/o di custodia dei Collezionabili. Tale costo non fa parte del servizio di autenticazione e/o autenticazione offerto da AiGrading e non è parte del contratto tra AiGrading e Cliente.
La spedizione dei Collezionabili da AiGrading Point ad AiGrading e la loro riconsegna da AiGrading ad AiGrading Point a conclusione del servizio avverrà mediante corriere AiGrading. La raccolta dei Collezionabili da AiGrading Point ad AiGrading avviene automaticamente al raggiungimento di un numero minimo di Collezionabili ed è a carico di AiGrading. Opzionalmente, i Clienti che desiderino comprimere eventuali tempi di attesa collegati all' accumulo del numero minimo di Collezionabili possono optare per un accordo di spedizione veloce direttamente con AiGrading Point. Si rimarca che il contratto tra Cliente e AiGrading Point esula dai termini del presente accordo e non riveste carattere vincolante per AiGrading che declina ogni responsabilità per i danni collegati al contratto tra AiGrading Point e Cliente.
A meno di richiedere esplicitamente il servizio di assicurazione delle spedizioni mediante apposita sezione nella Procedura Automatizzata, il Cliente rimane, comunque, unicamente responsabile di sinistri o danneggiamenti dei Collezionabili che dovessero verificarsi durante il trasporto e fino a che essi non siano stati regolarmente presi in consegna da AiGrading presso i propri locali.
Il Servizio di Gradazione sarà ultimato tipicamente entro poche settimane e, comunque, entro e non oltre tre mesi dal ricevimento dei Collezionabili.
La caratteristica principale del Servizio di Gradazione è quella di verificare l’autenticità del Collezionabile,
cioè l’effettiva provenienza da parte di una casa produttrice e di fornire un giudizio sullo stato di
conservazione dello stesso in una scala da 1 a 10, utilizzando metodologie e criteri standard del
settore, fermo restando che il giudizio può sempre essere negativo vale a dire che il Collezionabile
può essere giudicato “non gradabile”.
Il Collezionabile può essere giudicato non gradabile per i seguenti motivi:
Nel caso di Collezionabile giudicato “non gradabile”, il bene sarà restituito ma il prezzo del
Servizio di Gradazione non sarà, comunque, restituito in quanto il Servizio di Gradazione è stato
correttamente effettuato.
Nei casi di “mismatch”, vale a dire di Collezionabile classificato in modo non corretto da parte del
Cliente, AiGrading graderà il Collezionabile in corrispondenza dell’identificazione esatta e lo renvierà
al Cliente con il relativo giudizio di gradazione.
AiGrading emetterà a conclusione del Servizio di Gradazione un certificato di gradazione in formato
digitale, i cui dati essenziali sono conservati su blockchain proprietaria di AiGrading (si veda sotto 10).
La caratteristica principale del Servizio di Autenticazione è quella di verificare l’autenticità del
Collezionabile, cioè l’effettiva provenienza da parte della casa produttrice (per esempio che una carta
Pokémon sia stata effettivamente ed autenticamente venduta dalla Pokémon). All’esito del giudizio di
autenticazione, AiGrading emetterà un giudizio che determini che il Collezionabile è “autentico”, cioè
che si tratta di un prodotto “originale”.
AiGrading emetterà a conclusione del Servizio di Autenticazione un certificato in formato digitale di
Autenticazione, i cui dati essenziali sono conservati su blockchain proprietaria di AiGrading (si veda
sotto 10).
A conclusione del Servizio di Gradazione, AiGrading genererà un certificato di gradazione o di autenticazione, collegato in modo univoco a uno degli account presenti sul Sito, che certifica l’autenticità del Collezionabile e/o il giudizio sullo stesso in una scala da 1 a 10; tale certificato, che è disponibile solo ed esclusivamente in formato digitale e i cui dati essenziali sono caricati su blockchain proprietaria di AiGrading, è accessibile solamente attraverso il front end del presente sito web di AiGrading o dall’App.
Nel caso di Collezionabile giudicato “non gradabile” non sarà rilasciato alcun certificato di gradazione di gradazione “negativo” e il Collezionabile sarà restituito al Cliente, fermo restando che il prezzo del Servizio di Gradazione, non sarà restituito.
Nel caso di Collezionabile giudicato “non autentico” non sarà rilasciato alcun certificato che dichiari che il Collezionabile è “contraffatto” e il Collezionabile sarà restituito al Cliente, fermo restando che il prezzo del Servizio di Gradazione, non sarà restituito.
Il Cliente prende atto ed espressamente accetta che il certificato di gradazione non può essere spedito via email né è scaricabile sul pc o su altri device in locale ma è visionabile solamente all’interno della propria area riservata del Sito.
Il Sito e l’App prevedono la possibilità che il titolare di un certificato di autenticazione e/o di gradazione lo possa trasferire direttamente, attraverso l’App, a un altro account presente sul sito di AiGrading. Tale funzione è stata implementata da AiGrading al fine di fornire ai titolari di un Collezionabile gradato e/o autenticato la possibilità di poterlo vendere insieme al relativo certificato rilasciato da AiGrading; in ogni caso il Cliente espressamente riconosce e garantisce che il trasferimento di un certificato dovrà avvenire solamente in buona fede e a seguito della vendita lecita di un Collezionabile. Rimane inteso che il certificato di gradazione e/o di autenticazione non è un certificato di proprietà del Collezionabile né in alcun modo deve essere inteso in tal senso: correlativamente il trasferimento del certificato di autenticazione e/o di gradazione da un account all’altro non produce alcun effetto sul regime di proprietà del Collezionabile in questione.
La Procedura Automatizzata di ordine del servizio di autenticazione e/o gradazione consente di proteggere le spedizioni dei Collezionabili secondo una formula assicurativa "All Risk" che prevede il risarcimmento fino al massimale indicato dal Cliente in caso di danno parziale o totale dei Collezionabili inviati ad AiGrading.
Il servizio, disponibile unicamente per spedizioni in territorio UE, è opzionale ed ordinabile dalla Procedura Automatizzata a costi proporzionali al massimale assicurato dichiarato dal Cliente.
In caso di danneggiamento del pacco e/o del suo contenuto avvenuto durante il transito da sede Cliente a sede AiGrading e viceversa, AiGrading aprirà una segnalazione presso l'istituto assicurativo che procederà con le necessarie verifiche e perizie.
Per avviare la procedura, il Cliente che acquista il servizio di protezione del pacco durante le spedizioni accetta di cedere la titolarità dei Collezionabili ad AiGrading. Sarà emesso al Cliente un documento apposito su carta intestata AiGrading con cui il Cliente sottoscriverà la cessione della titolarità dei Collezionabili ad AiGrading in modo da avviare la procedura di risarcimento al cui termine il Cliente riceverà l'importo massimale assicurato meno di contestazioni della parte peritale.
Il Cliente che si avvale di assicurazione delle spedizioni è tenuto a preparare il pacco che contiene i Collezionabili secondo modalità precise, pena il decadimento immediato dell'accordo. In caso di mancata aderenza del pacco alle linee guida sotto esposte il servizio assicurativo decade e l'accordo si ritiene non valido, con conseguente assenza di risarcimento in caso di sinistro che ricade nel perimetro assicurabile. AiGrading, inoltre, non risarcirà il Cliente per il costo del servizio di assicurazione addebitato nella Procedura Automatizzata.
Di seguito le istruzioni per la composizione del pacco e la sua consegna al corriere:
Al ricevimento del pacco, AiGrading controllerà la corretta aderenza del pacco alle linee guida sopra fornite e procederà all'apertura filmata del suo contenuto solo dopo aver accertato l'assenza di danni esterni significativi.
In caso di pacco fortemente danneggiato, AiGrading non aprirà il pacco ma avviserà immediatamente il Cliente per valutare l'avvio delle procedure assicurative a discrezione del Cliente, fornendo apposita documentazione fotografica. In caso di avvio della procedura assicurativa, AiGrading emetterà a Cliente un documento per la cessione della titolarità dei Collezionabili ad AiGrading che dovrà essere sottoscritto da Cliente per dare inizio alla procedura assicurativa che condurrà al risarcimento fino al massimale indicato nell'ordine del Cliente.
AiGrading sarà responsabile nei confronti del Cliente Non Consumatore, ex art. 1229 c.c., solamente per dolo o colpa grave e, in deroga all’art. 1228 c.c., non sarà responsabile per i fatti dolosi o colposi dei fatti degli ausiliari o, comunque, dei terzi di cui si è avvalso. Il Cliente prende atto ed espressamente accetta che, fermo restando l’obbligo del Cliente stesso di provare il danno, il risarcimento eventualmente dovuto da AiGrading per la perdita, lo smarrimento o, comunque, per qualsiasi tipo di sinistro che possa danneggiare il Collezionabile sarà nullo nel caso di ordini che non contengono il servizio di spedizione assicurata opzionale messo a disposizione dalla Procedura Automatizzata. Nel caso di ordini coperti dal sservizio di spedizione assicurata il risarcimento non potrà eccedere il valore massimale dichiarato durante la sottoscrizione del servizio di assicurazione delle spedizioni.
Il Cliente Consumatore, ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, ha diritto di recedere, senza alcun obbligo di motivazione, entro quattordici giorni dalla conclusione del presente contratto, da identificare con la data di conclusione della Procedura Automatizzata, utilizzando a sua scelta una delle seguenti modalità:
scaricando e compilando il “Modulo di Recesso” liberamente scaricabile dalla seguente pagina del sito, ovvero con qualsiasi altra dichiarazione che espliciti la decisione di recedere dal Contratto, da inviare a mezzo lettera cartacea o email semplice ai recapiti di AiGrading riportati su Sito
Nel caso di esercizio del recesso da ordine condotto su Sito, il costo di restituzione della carta sarà a carico del Cliente consumatore e sarà trattenuto da AiGrading mentre il resto della somma pagata dal Cliente consumatore sarà restituita unitamente alla carta.
Nel caso di esercizio del recesso da ordine condotto presso AiGrading Point, il costo di restituzione della carta sarà anch'esso a carico del Cliente Consumatore e sarà, pertanto, trattenuto dall’Aggregatore sul totale già pagato dal Cliente Consumatore, mentre il resto della somma pagata dal Cliente Consumatore sarà restituita unitamente al Collezionabile.
L’esecuzione del presente contratto comporta il trattamento da parte dell’Aggregatore e di AiGrading, a titolo di contitolarità, dei dati personali necessari per l’esecuzione del contratto, i quali saranno trattati in conformità con le disposizioni del Regolamento 2016/679, come più diffusamente specificato nella privacy policy (accessibile al link) che contiene, altresì, l’informativa ex art. 13 di detto Regolamento 2016/679.
Il presente contratto è soggetto alla legge italiana.
Per qualsiasi controversia inerente alla formazione, all’esecuzione, all’interpretazione o alla conclusione
del presente contratto, e fatto salvo il foro inderogabile del consumatore per il Cliente Consumatore
ai sensi dell’articolo 66 bis del Codice del consumo, è competente in via esclusiva il Foro di Padova.
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento (UE) n. 524 del 2013, i Clienti Consumatori sono informati del
fatto che hanno diritto di utilizzare la piattaforma ODR, creata e gestita dall’Unione Europea per la
risoluzione delle controversie e accessibile qui.